Sono aperti i termini per partecipare al bando “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese” l’iniziativa di Regione Puglia e ARTI con cui si finanziano assegni di ricerca professionalizzanti per nuovi ricercatori e il loro inserimento nel sistema produttivo regionale.
E’ disponibile a [questo link] una pagina che contiene le domande più frequenti che i candidati stanno ponendo prima di procedere con l’iscrizione al bando “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese”.
Proseguono gli eventi di presentazione di “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese”, bando rivolto alle Università pugliesi e agli Enti pubblici di ricerca per il finanziamento di assegni di ricerca applicata.
Il Dipartimento politiche del lavoro, istruzione e formazione Sezione istruzione e università della Regione Puglia ha rettificato l’Avviso pubblico n. 3/FSE/2021 “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese”, approvato con Atto dirigenziale n. 126 del 19 ottobre 2021 e l’ Allegato 1A – Scheda progettuale di dettaglio.
Entra nel vivo “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese”, bando rivolto alle Università pugliesi e agli Enti pubblici di ricerca per il finanziamento di assegni di ricerca applicata.
“Sviluppare ricerche innovative in grado di fondere la conoscenza e l’innovazione con la richiesta dei fabbisogni del tessuto economico-sociale del territorio.
L’iniziativa regionale “Assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese”, definito dalla DGR n. 1573 del 30/09/2021, si colloca all’interno della Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile. Fissando gli obiettivi da raggiungere entro il 2020, la Regione Puglia ha ribadito il ruolo determinante che la ricerca riveste sul fronte dell’innovazione e dello sviluppo del tessuto socio-economico-industriale coerentemente con la Smart Specialization Strategy della Regione Puglia.